A causa di un’interruzione della corrente elettrica il Museo della Preistoria di Nardò resterà chiuso nella mattina di martedì 3 aprile. Sarà comunque garantita l’apertura pomeridiana, dalle 16.00 alle 20.00. Ci scusiamo per il disagio.
A causa di un’interruzione della corrente elettrica il Museo della Preistoria di Nardò resterà chiuso nella mattina di martedì 3 aprile. Sarà comunque garantita l’apertura pomeridiana, dalle 16.00 alle 20.00. Ci scusiamo per il disagio.
Pasqua al museo ll Museo della Preistoria di Nardò nei giorni di Pasqua e Pasquetta resterà regolarmente aperto dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00 per trascorrere insieme queste festività. Il lunedì di Pasquetta ingresso+visita guidata saranno a tariffa ridotta per tutti i visitatori adulti. Vi aspettiamo!
Il Museo della Preistoria di Nardò organizza due giornate dedicate alla festa del papà. Domenica 18 marzo, papà e bambini diventeranno i paleontologi del Museo e si affronteranno in una sfida alla scoperta degli animali che hanno popolato il territorio neretino; vi aspettiamo anche lunedì 19 per una visita guidata nel Museo, che per tutti […]
14 marzo, Giornata Nazionale del Paesaggio Il Museo della Preistoria di Nardò aderisce al Flash Mob Virtuale promosso dalla Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio Brindisi, Lecce e Taranto. I paesaggi sono il risultato del lavoro dell’uomo sul territorio, l’immagine della storia dei luoghi. Conoscere e tutelare il paesaggio significa contribuire a pensare il futuro […]
L’otto marzo il Museo della Preistoria di Nardò offre alle donne accesso e visita guidata gratuiti! Per epoche tanto antiche risulta difficile ricostruire un quadro del ruolo della donna e spesso si rischia di proiettare sul passato schemi attuali. Di certo comprendere sempre meglio come i gruppi neandertaliani e quelli sapiens si organizzavano sul territorio, […]
Il 21 dicembre 1831 un naturalista s’imbarcò sul brigantino Beagle e iniziò il viaggio che cambiò per sempre la visione che l’uomo ha della vita. Nel 1859 Charles Darwin diede alle stampe “l’Origine delle Specie”, l’opera in cui espose la Teoria dell’Evoluzione. Pur ignorando cosa fossero i geni egli comprese che all’interno delle popolazioni vi […]
In festa col museo Calendario del Museo della Preistoria di Nardò per le festività dicembre 2017/gennaio 2018 Una serie di eventi, cineforum e appuntamenti per festeggiare con adulti e bambini e raccontare divertendoci!! Venerdì 22 dicembre 2017 – ore 18.00 Museo della Preistoria di Nardò Proiezione del film “Il più grande uomo-scimmia del […]
Sabato prossimo, alle ore 17.30, il Museo della Preistoria di Nardò e R.eTe. – Ricerca e Territorio presentano il libro “Il magnifico gigante dell’Ade. Biospeleologia, storia e descrizione della Grotta di Lamalunga”. Evento patrocinato dal Comune di Nardò. All’interno della grotta che ospita i resti fossili dell’”Uomo di Altamura” esiste un ricchissimo biosistema che gli […]
Museo e territorio: Museo è territorio Il ruolo della ricerca archeologica nella crescita socio-culturale di un territorio: il caso del Gruppo Speleologico Neretino Il Museo della Preistoria di Nardò ha tra le sue prerogative quella di stabilire una relazione proficua e stimolante con tutte le esperienze associative, imprenditoriali e istituzionali. Il Comune di Nardò include nel proprio tessuto […]
Sabato 14 ottobre alle ore 10, presso il Chiostro S. Antonio di Nardò si inaugura il Museo della Preistoria di Nardò. Il Museo ospita manufatti e fossili provenienti dalle indagini archeologiche svolte a partire dagli inizi degli anni sessanta del secolo scorso nelle grotte del Parco di Portoselvaggio e Palude del Capitano, frequentate durante il […]