Li Schiavoni (Nardò, LE): un abitato messapico fortificato

Sabato 18 gennaio alle ore 17.30 si inaugura presso il Museo della Preistoria di Nardò la mostra 𝗟𝗶 𝗦𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗼𝗻𝗶 (𝗡𝗮𝗿𝗱ò, 𝗟𝗘): 𝘂𝗻 𝗮𝗯𝗶𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗽𝗶𝗰𝗼 𝗳𝗼𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼. 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮, 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗮, 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Nel 2016 è stato avviato un progetto di ricerca volto alla conoscenza del sito di località Li Schiavoni (Nardò), sede di un piccolo insediamento messapico fortificato (direzione […]

Read more
Giornate Europee del Patrimonio 2024

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Museo della Preistoria di Nardò organizza una serie di appuntamenti per celebrare il patrimonio e diffonderne la conoscenza tra la comunità territoriale, attraverso percorsi esperienziali e i canali di comunicazione della struttura. Sabato, 21 settembre, ore 16:30 – Anche quest’anno, il Museo della Preistoria di Nardò organizza […]

Read more
Estate024

Anche quest’anno il Museo della Preistoria di Nardò organizza un ricco calendario di appuntamenti didattici e divulgativi all’interno della struttura, del Parco Naturale Regionale “Porto Selvaggio-Palude del Capitano” e del centro storico della città con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere lo straordinario patrimonio presente in quest’area. Le attività si svolgono in collaborazione con il Laboratorio […]

Read more
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA 2024

Il Museo della Preistoria di Nardò, in collaborazione con il Comune di Nardò e con il Laboratorio dell’Ecomuseo dell’Archeologia Costiera di Nardò, aderisce alle Giornate Europee dell’Archeologia, promosse dall’Inarp (Istituto Nazionale di Ricerca Archeologica Preventiva), con l’intento di far conoscere al grande pubblico il patrimonio e il valore sociale delle attività ad esso connesse. In […]

Read more
International Museum Day 2024 – Segua quella selce!

“SEGUA QUELLA SELCE!” (Determinare la provenienza dei geomateriali utilizzati in Preistoria). Sabato 18 maggio, ore 9.30, le ricerche sviluppate nel Museo diventano un laboratorio per condividere con la comunità obiettivi scientifici e procedure. Nell’ambito della Giornata Internazionale dei Musei, l’ICOM sostiene quest’anno il ruolo culturale e sociale dei Musei attraverso l’obiettivo “Museums for Education and […]

Read more
Buona Pasqua

Il personale del Museo della Preistoria di Nardò augura a tutti una Pasqua serena. Si ricorda che nelle giornate di domenica e lunedì il Museo sarà regolarmente visitabile.

Read more
Giornata Nazionale del Paesaggio 2024

Nell’ambito della celebrazione della Giornata Nazionale del Paesaggio (14 marzo), istituita con Decreto ministeriale n. 457 del 7 ottobre 2016, il Museo della Preistoria di Nardò dedica un programma di iniziative al tema della memoria dei luoghi, in un’ottica di restituzione dell’idea di Paesaggio come interrelazione tra fattori naturali e umani (art. 1, Convenzione europea […]

Read more
LA RICOSTRUZIONE DEGLI AMBIENTI ANTICHI

Giovedì 7 marzo, alle ore 18.00, si terrà presso il Museo della Preistoria di Nardò l’incontro pubblico “La ricostruzione degli ambienti antichi”, a cura del dott. Fabio Bona, geopaleontologo, direttore del Museo dei Fossili di Besano e responsabile scientifico dei cantieri archeologici della struttura neretina (autorizzazione ministeriale n°1011). La conferenza tratterà le metodologie di analisi […]

Read more
Darwin Day 2024

In tutto il mondo il 12 febbraio si celebra la nascita di Charles Darwin, per ricordare la figura del grande naturalista e promuovere la conoscenza e la diffusione della “Teoria dell’evoluzione delle specie”. Sin dal 2017 anche il Museo della Preistoria di Nardò organizza un programma di attività e di eventi che connettono il patrimonio […]

Read more
IN FESTA COL MUSEO 023

Anche quest’anno vi aspettiamo per festeggiare insieme! Il nostro calendario è ricco di appuntamenti culturali, laboratori ludici e visite guidate per animare le festività natalizie nel Museo della Preistoria di Nardò e nel Parco Naturale Regionale “Porto Selvaggio-Palude del Capitano”. La programmazione è organizzata da NOMOS – Servizi per la Cultura del Patrimonio in collaborazione […]

Read more