Giornata Nazionale del Paesaggio 2021

“Abitare il Paesaggio” 14 marzo (h. 10.30) Cosa significano e come stiamo affrontando le trasformazioni del paesaggio? L’emergenza che stiamo vivendo ha come scenario le modifiche che l’uomo opera nell’ambiente attraverso le proprie attività. Oggi più che mai, anche su scala locale, è necessario conoscere e monitorare i cambiamenti indotti dall’uomo per intervenire con una […]

Read more
Darwin Day 2021

Ogni anno il Darwin Day celebra in tutto il mondo la figura di Darwin nell’anniversario della sua nascita (12 febbraio) e nei giorni prossimi a tale data. La manifestazione mira a promuovere, attraverso attività scientifiche e divulgative, la conoscenza e la diffusione della “Teoria dell’evoluzione delle specie” e le tematiche scientifiche ad essa correlate, soprattutto […]

Read more
Porte aperte da lunedì

Dal 15 febbraio riprendono finalmente le attività del Museo in presenza. Sarà possibile visitare le collezioni e partecipare ai laboratori ludico-didattici all’interno della struttura o nel Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano, nel pieno rispetto delle misure di contenimento a Covid19: – lunedì – venerdì – ore 9.00/12.30 – 16.00/19.30 – l’ingresso […]

Read more
Buone feste

Lo staff del Museo augura a tutti un sereno Natale.

Read more
Sono solo ossa

Lunedì 21, ore 10.00 saremo in diretta sul profilo Facebook per parlare con l’antropologa Erica Abate delle informazioni che si possono ottenere attraverso lo studio dei resti umani e l’importanza che tali studi rivestono nella ricerca storica. L’iniziativa si inserisce all’interno del programma di supporto alla didattica “iNea” ideato per le scuole dalla struttura museale e […]

Read more
iNea

Nasce iNea, un programma di supporto alla didattica e integrazione del percorso scolastico organizzato dal Museo della Preistoria di Nardò e dal Laboratorio-Ecomuseo dell’Archeologia Costiera di Nardò con il patrocinio del Comune di Nardò – assessorato Ambiente, Parchi e assessorato Musei Affari Generali, Istruzione, Diritti Civili. Il progetto muove dalla convinzione che il patrimonio culturale […]

Read more
Chiusura temporanea

Si comunica che, in ottemperanza al DPCM del 3 novembre 2020, il Museo della Preistoria di Nardò resterà chiuso al pubblico da giovedì 5 novembre a giovedì 3 dicembre e non sarà più possibile svolgere visite e laboratori al suo interno. Proseguiranno invece le attività di studio e conservazione dei reperti e le attività on-line […]

Read more
Giornate Europee del Patrimonio 2020

Giornate Europee del Patrimonio 2020 Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020 si celebrano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il tema scelto quest’anno dal MIBACT “Imparare per la vita”, prende spunto da quello proposto dal Consiglio d’Europa “Heritage and Education – Learning […]

Read more
Il Paesaggio è cantiere

GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA “Il Paesaggio è cantiere” 21/06/2020 (h. 18.00) In occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, il Museo della Preistoria di Nardò, in collaborazione con il Comune di Nardò e con il Laboratorio dell’Ecomuseo dell’Archeologia Costiera di Nardò, promuove una visita alla baia di Uluzzo e al cantiere dell’omonima torre. L’iniziativa, che avrà luogo il […]

Read more
GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO – AVVISO

Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, in ottemperanza al DPCM 4 marzo 2020, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale, ha annullato la Giornata nazionale del Paesaggio. Maggiori informazioni qui.  

Read more