Primitivus manduriensis

A new fossil marine lizard with soft tissues from the Late Cretaceous of southern Italy. Questa nuova specie è stata determinata su un fossile ritrovato tempo fa in agro di Nardò e attualmente conservato al Museo dell’Università Sapienza di Roma. Lo studio è stato condotto dalla dott.ssa Ilaria Paparella, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze […]

Read more
Geostorie

Geostorie 25 giugno (Laboratorio di geologia nel Parco a cura del dott. Andrea Vitale)

Read more
Calendario estate 2018

Calendario estate 2018 La nostra programmazione estiva parla di paesaggi, di cultura e di scoperte tra il centro storico e il Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano.   Scarica il calendario

Read more
La biospeleologia

#MuseiIperconnessi 3. La biospeleologia Il terzo video prodotto dal Museo della Preistoria di Nardò è incentrato sulla biospeleologia ed è ambientato in una parte del Parco prossima a Sant’Isidoro e caratterizzata dalla presenza delle “spundulate”, doline di crollo di grande rilevanza anche per gli studi del settore. Ci addentreremo in queste cavità per comprendere quali […]

Read more
I paesaggi del Neanderthal

I Paesaggi del Neanderthal 20 giugno 2018 (Laboratorio archeologico nel Parco)   Riconoscere le tracce lasciate dai cambiamenti ambientali e dell’organizzazione dei cacciatori-raccoglitori del Paleolitico per ricostruire le trasformazioni del paesaggio di Portoselvaggio durante il Pleistocene. Il laboratorio ludico avrà luogo all’interno del Parco Naturale Regionale di Portoselvaggio e Palude del Capitano, sul promontorio dominato da […]

Read more
I pesci fossili

#MuseiIperconnessi 2. I pesci fossili Argomento di questa seconda intervista prodotta dal Museo della Preistoria di Nardò sono i pesci fossili rinvenuti in tre giacimenti ricadenti nel territorio di Nardò e risalenti al periodo cretacico. Conosciuti a partire dal 1800, nel corso del tempo hanno destato l’interesse di numerosi studiosi, fino a giungere agli scavi condotti […]

Read more
Archeologia grotte e territorio

#MuseiIperconnessi Da oggi il Museo della preistoria di Nardò è anche su YouTube. Ancora più presenti sul web per essere sempre più connessi al Territorio e alla Storia. Il primo progetto YouTube pubblica una serie di interviste a speleologi, biospeleologi e naturalisti neretini prodotte per il percorso di visita all’interno del Museo della Preistoria di […]

Read more
Mamme in bici

Mamme in bici Domenica 13 maggio 2018, in occasione della Festa della Mamma e della Giornata Internazionale della Bicicletta, il Museo della Preistoria di Nardò organizza un pomeriggio dedicato a mamme e bambini. Attraversando il suggestivo paesaggio primaverile della campagna salentina andremo insieme sulle due ruote verso il Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio, dove […]

Read more